Tutto sul nome PENELOPE BIANCA

Significato, origine, storia.

Penelope Bianca è un nome di origine greca che significa "tela d'ombra" o "velo bianco". Secondo la mitologia greca, Penelope era la moglie fedele e saggia del re Ulisse nell'Odissea di Omero.

Il nome Penelope deriva dal greco "penelopê", che è formato dalla radice "penelo-" (che significa "tela d'ombra") e dal suffisso "-pê" (che indica un aggettivo femminile). La significato più comune del nome è quindi "tela d'ombra" o "velo bianco".

La storia di Penelope è legata a quella del marito Ulisse, che fu lontano da casa per molti anni durante la guerra di Troia. Durante l'assenza di Ulisse, Penelope fu corteggiata da molti pretendenti, ma lei li tenne a distanza con astuzia e risolutezza, dichiarando che avrebbe scelto uno di loro come marito solo dopo aver finito di tessere un velo per il tempio della dea Artemide. In realtà, ogni notte Penelope disfaceva il lavoro del giorno precedente, in modo da ritardare la scelta di un nuovo marito.

Quando Ulisse finalmente tornò a Itaca travestito da mendicante, Penelope lo riconobbe grazie ad un segnale convenuto e insieme sconfissero i pretendenti. La loro storia è diventata un simbolo dell'amore fedele e della saggezza femminile nella cultura greca e in tutta la letteratura occidentale.

Oggi, il nome Penelope è ancora molto popolare in molti paesi del mondo, incluso l'Italia, e continua ad essere associato all'idea di fedeltà e astuzia femminile.

Popolarità del nome PENELOPE BIANCA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Penelope Bianca è stato scelto per una bambina in Italia nel 2022. Anche se non è un nome molto popolare, è stato scelto da almeno una coppia che ha deciso di chiamare la loro figlia con questo nome. È sempre interessante vedere quali nomi vengono scelti ogni anno e come cambiano nel tempo.